Fenomatch: Unico, innovativo e affidabile
migliorare la selezione dei donatori utilizzando criteri oggettivi
Si stima che tra il 15 e il 20% delle coppie in tutto il mondo dovranno ricorrere a trattamenti di riproduzione assistita per ottenere una gravidanza. Le ragioni sono numerose e talvolta complesse, ma è innegabile che l'infertilità sia in aumento.
Nella maggior parte dei Paesi esiste un trattamento che sembra essere richiesto da un numero sempre maggiore di pazienti. Questo trattamento prevede la donazione di ovuli, sperma o entrambi. In Spagna, dove ha sede Fenomatch, il trattamento con donatore rappresenta oggi il 40% di tutte le procedure di riproduzione assistita.
Il viaggio di Fenomatch è iniziato 4 anni fa, nel gennaio 2019. Il fondatore di Fenomatch, Luis Arenaz, ha individuato una serie di lacune nell'assistenza ai pazienti durante il percorso di riproduzione assistita, particolarmente evidenti quando si trattava di selezionare i donatori. Sulla base di un'esperienza personale, Luis sapeva in prima persona che, secondo la legge spagnola, la selezione del donatore doveva essere effettuata dalle équipe mediche di ogni clinica di fecondazione assistita, senza alcun contributo da parte del paziente. Allora come oggi, la Spagna offre ai donatori l'anonimato, il che significa che i riceventi non possono venire a conoscenza di alcuna caratteristica personale del donatore, a parte quelle relative al suo fenotipo, per esempio il colore degli occhi o dei capelli. Tradizionalmente, qualsiasi donatore veniva offerto e accettato senza alcuna informazione identificativa, come ad esempio una fotografia.
Questo processo era tutt'altro che ideale per il paziente, per cui Luis e il suo team si sono impegnati a individuare una procedura in grado di colmare questa lacuna nella selezione dei donatori e di rispettare la legge spagnola. All'epoca Luis dirigeva un'azienda di sviluppo software con oltre 18 anni di esperienza nel settore e decise di utilizzare la sua esperienza e il suo know-how per aiutare i pazienti. Questo fu l'inizio di ciò che sarebbe diventato Fenomatch. L'obiettivo principale dell'azienda fu stabilito: migliorare il processo di selezione dei donatori, sia per il paziente che per la clinica.
In breve tempo Fenomatch ha iniziato a suscitare l'interesse di pazienti e professionisti, rivoluzionando il modo in cui i riceventi partecipano al processo di selezione dei donatori. Pur non essendo ancora in grado di conoscere le caratteristiche personali di un donatore, hanno potuto partecipare alla scelta di un donatore fisicamente simile a loro grazie all'esclusiva tecnologia di corrispondenza facciale di Fenomatch.
Che cos'è la corrispondenza facciale e come funziona?
Fenomatch ha sviluppato un software come servizio (SaaS) che consente ai centri di riproduzione assistita, alle cliniche e alle banche di basare la selezione dei donatori su criteri oggettivi. Questi criteri si basano su due principi. Uno che abbina le caratteristiche facciali del paziente ai donatori disponibili e un altro che utilizza un processo di abbinamento facciale basato sull'intelligenza artificiale tra il paziente e qualsiasi pool di donatori precedentemente selezionati.
L'algoritmo di intelligenza artificiale per la corrispondenza facciale sviluppato da Fenomatch consente all'utente di visualizzare, attraverso un punteggio numerico, il livello di somiglianza facciale tra il paziente e ciascun donatore del pool di donatori. Il software non sceglie il donatore, ma fornisce al professionista della fertilità informazioni avanzate che rendono il processo di abbinamento molto più efficiente.
In quattro anni lo strumento ispirato da Luis e dal suo team ha migliorato il processo di selezione dei donatori, riducendo il tempo necessario per l'abbinamento tra donatore e ricevente e riducendo la possibilità di errore umano. Inoltre, ha contribuito a stabilire un protocollo interno che facilita il lavoro del professionista incaricato dell'abbinamento e offre un livello di rassicurazione e fiducia al paziente, migliorandone l'esperienza.
Il marchio Fenomatch e la tecnologia ad esso associata sono diventati sinonimo di abbinamento facciale e selezione dei donatori nella riproduzione assistita e sono considerati in tutto il mondo come leader del settore. Fenomatch rappresenta oggi uno strumento unico che ha aiutato migliaia di pazienti che si affidano a trattamenti guidati da donatori.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
